“Sweet dreams come after hours…”
(jhope ft. Miguel, Sweet Dreams)
Tutti noi sogniamo, c’è chi lo fa di notte e chi anche di giorno ad occhi aperti.
Quando entriamo in quella dimensione, sappiamo che tutto è possibile; nel mondo onirico possiamo infatti vedere una casa spostarsi e ritrovarci a volare a bordo di una macchina tra soffici nuvole di zucchero filato, possiamo parlare ai nostri cari o persone sconosciute che sembrano esser le nostre anime gemelle e persino intavolare discussioni con gli idol in una lingua comprensibile ad entrambi.
Niente è impossibile nei sogni ma talvolta anche la realtà riesce a sorprenderci, come il nuovo singolo di jhope ft. Miguel eseguito in diretta durante la prima data del tour Hope On The Stage, a Seoul, il 28 febbraio e rilasciato ufficialmente il 7 marzo con tanto di video musicale, seguito da molteplici challenge (tra cui la mia preferita con Jin), l’esibizione al The Tonight Show di Jimmy Fallon e cinque versione remix di cui una in uscita domani mattina (Slowed Down, Sped Up, Johnny Gold Remix, Band Remix e FNZ Remix).
Ovviamente, ve lo anticipo subito, mi sono innamorata di questo pezzo fin dal primo ascolto e, poco importa se fino a due secondi prima Miguel -cantautore e ballerino americano che ha al suo attivo collaborazioni con Mariah Carey, Alicia Keys, JCole, Benny Blanco tra i tanti- era un nome totalmente sconosciuto per me, queste due voci, protagoniste del singolo, si armonizzano perfettamente in un connubio eccezionale, con un ritornello ipnotico che ha fatto centro dalla prima nota, restando impresso nella mia mente.
Sweet Dreams è il primo singolo di Hobi realizzato dopo la pausa del militare, prodotto durante il suo soggiorno negli Stati Uniti, come si può vedere anche negli episodi 595 e 596 di I Live Alone (programma di intrattenimento sud coreano di cui Hobi è stato recentemente ospite), sotto la guida di Johnny Goldstein (produttore israeliano che ha lavorato tra l’altro anche con gli Stray Kids, TXT, Enhypen, Illit, Becky G e Jennifer Lopez). Alla produzione del testo hanno preso parte anche Sam Martin (che nel mondo kpop ha collaborato con i TXT), Sean Douglas (anch’esso ha lavorato con i TXT ma anche con Jon Bellion e Lizzo) e Thomas Theron Makiel (che possiamo trovare nei credits di Seven di JungKook).
Tecnicamente parlando, questo singolo appartiene al genere R&B con sfumature pop e si apre con la voce calda e dolce di Miguel che sembra trasportare l’ascoltatore dentro il mondo dei sogni che arrivano dopo ore (come after hours), tendenzialmente nella fase REM. Infatti, non iniziamo a sognare appena chiudiamo gli occhi e la nostra testa tocca il cuscino, ci vuole un po’ prima di perderci tra le braccia di Morfeo, esattamente come nella vita. Questo pezzo può esser interpretato in due modi sia come i sogni notturni che quelli che ci accompagnano dall’infanzia nell’adolescenza fino all’età adulta e per i quali spesso occorrono davvero anni per realizzarsi, se non li abbandoniamo prima.
Quando siamo bambini e sogniamo tutto è possibile ai nostri occhi ma, crescendo, perdiamo questa capacità che ritroviamo solo di notte, quando lasciamo cadere tutte le nostre barriere mentali, la nostra razionalità, perché non siamo più nel mondo reale ma in quello della fantasia dove una casa vola, portandoci con sé nel suo viaggio, come ci viene mostrato nell’MV. Una scena che ricorda il film Up e soprattutto che Hobi ama fare spesso riferimenti al mondo letterario ed animato, come ad Harry Potter e Ventimila leghe sotto i mari (Hope World), intersecando realtà e fantasia.
Il testo prosegue dicendo non dovremmo mai dormire soli (you should never sleep alone) e, in questo punto, per me è stato come se Hobi ci dicesse che non avrebbe mai voluto lasciarci soli durante il periodo del militare ma alla fine è tornato per riportarci a casa (‘Cause I’ll always take you home), per riportarci nel mondo dei sogni cullati dalla sua musica, ricoperti solo da una collana di diamanti, da quelle pietre luccicanti come lightsticks che tornano a splendere dopo il buio degli ultimi due anni.
È una dichiarazione d’amore ma anche una richiesta di amore biunivoco, voglio amarvi in questo modo ma anche esser amato a mia volta (love you like that (…) love me right back), perché siamo la sua fame, brama e desiderio (you are my appetite) e anima gemella (quella Gemini, rappresentata nel video dalla modella canadese Shelby Maynard che, secondo i canoni della migliore tradizione coreana sulle anime gemelle, indossa dei vestiti uguali ad Hobi in scena). E non possiamo perderci un appuntamento con jhope che ci porta a casa, tira le tende e ci dice che siamo l’unica coperta di cui ha bisogno quando ha freddo (You the only cover that I need when I’m cold), che illuminiamo la sua vita come diamanti e… ci darà tutto se stesso sul palco (I’ll give you everything you’ll need tonight) perché questo è il genere d’amore che vuole darci per tutta la vita (This kind of love, I guarantee for life), chiudendo con dreams gonna be sweet tonight (i sogni saranno dolci stanotte).
Se ho amato la canzone, altrettanto posso dire del video che riprende esattamente da dove ci ha lasciato On The Street, con lui che passeggia per strada e ritorna a casa, dagli ARMY.
Come al solito, ribadisco che queste sono solo le mie supposizioni e se volete chiamare la Neuro…n io sono sempre a disposizione.
Fatemi sapere cosa ne pensate qui e nei commenti su IG sia del video che della canzone e dello spoiler Mona Lisa!
Vi lascio con Sweet Dreams dal Tonight Show! Dolci sogni…purple!
Lor
Lascia un commento