It’s finally getting better…

7-13 marzo

It’s finally getting better

it’s still cold

(JungKook and Jimin, Weverse)

Sta arrivando la primavera e, alla prima giornata di sole, viene istintivo pensare al cambio dell’armadio, salvo poi ricredersi poche ore dopo quando ti ritrovi sotto l’acquazzone fradicio e congelato come un JungKook trainee che ha litigato con Jimin.

È stato naturale ripensare a quel momento dopo aver letto lo scambio di battute tra i due, questo sabato, che mi ha riportato indietro nel tempo perché di fatto sembra che non sia cambiato nulla nel loro rapporto, diventando forse solo un po’ più complici; sembra quasi di poterli vedere seduti vicino, magari allo spaccio della caserma, mentre si scambiano messaggi su weverse e si aggiornano con gli altri membri, facendo anche gli auguri a Suga in privato (a differenza di Steve Aoki che lo ha urlato a Porto Rico sulle note di Mic Drop).

Sono solo supposizioni ma mi è balzata questa immagine nella mente, forse perché mancano meno di 100 giorni al ritorno al completo di tutti loro e si ha quasi l’impressione di vederli di fronte a noi, impegnati in una delle sfide alla Run Jin, come quella di questa settimana che ha visto il continuo degli Squid Jin Game.

Ci eravamo lasciati con DongPyo in versione calamaretto e abbiamo ritrovato il team Jin (con Nam ChangHee e Shin SeungHo) alle prese con sasso, carta e forbici e altri giochi come il gonggi (gioco delle cinque pietre), ripresi dal passato e dalla serie netflix Squid Game, pronti a vincere e giocarsi il tutto per tutto pur di regalare l’aspirapolvere al maknae della squadra.

Con Jin finisce sempre così, si prende sempre a cuore i più piccoli come ha fatto con JK, dimostrando di non esser bello soltanto esteticamente come al Monsieur Fred Ideal Light High Jewellery Gala a Seoul ma di brillare di luce propria, come il protagonista di un kdrama o, nel suo caso, del nuovo spot Jinjja Love per Jin Ramen che ha conquistato tutti. E riesce sempre a strapparci un sorriso come nell’ultima live giocando a In The Seom.

Per chi si sta approcciando ora al mondo dei BTS, In The Seom è un gioco interattivo, creato dal gruppo nel 2022 per tenere compagnia agli ARMY durante la pausa. All’interno del gioco è possibile interagire con i personaggi che hanno le fattezze dei membri in versione chibi (una sorta di cartone animato, come il mio logo) con il sottofondo del motivetto Our Island prodotto da Suga che ci porta dentro il mondo dei sogni come ha fatto jhope negli ultimi giorni.

Se giovedì scorso mentre stavo scrivendo, Hobi era impegnato nella live da record (non solo per la durata pari a 12 ore ma anche per il numero di spettatori che ha raggiunto, ossia 26 milioni), durante la quale ci ha mostrato cosa vuol dire passare letteralmente una notte in sua compagnia e risvegliarsi con lui che si è preparato per l’evento jhope in SweetDreamLand nel quale ha incontrato 613 ARMY (tra cui alcune graziate divine che sono salite sul palco per ballare con lui) e presentato ufficialmente il video di Sweet Dreams, il nuovo singolo in collaborazione con Miguel, già primo nella Circle Download Chart e nella classifica mondiale di iTunes. Neanche il tempo di finire di guardare la live e ridere per le domande come contro chi preferirebbe perdere tra RM e Jimin, in una battaglia a suon di rap o in una sfida di ballo (ovviamente ha votato per perdere contro il leader, non si scherza mai sulla danza con Hobi) che lo abbiamo visto volare alla volta di New York per partecipare al The Tonight Show con Jimmy Fallon. Il noto presentatore americano è da sempre amico e grande fan dei BTS ma anche degli ARMY e durante l’intervista era entusiasta esattamente con i fan mentre veniva definito dallo stesso jhope come l’ottavo membro del gruppo.

Nel suo “salotto”, Hobi si è divertito a raccontare di come ha ordinato da solo all’in-n-out burger in inglese (scena che si può recuperare in I Live Alone di cui è andata in onda anche la seconda parte che ha mostrato Hobi alle prese con la cucina -specializzandosi in uno stufato di kimchi e bistecca in padella-, sua sorella che lo ha rimproverato di non chiamare mai i genitori, la musica in sala di registrazione con Johnny Goldstein ed infine a casa di Benny Blanco), di quando ballava sulle note di Jump dei Kris Kross quando era parte della Neuron Crew (dalla quale è nata poi Jump dei BTS), di quello che prova mentre scrive e già immagina la coreografia che accompagnerà il pezzo e della sua esibizione come headliner al Lollapalooza di Chicago nel 2022 che si ripeterà quest’anno, il 13 luglio a Berlino.

Mentre nell’intervista per il Rolling Stone ha parlato di come è nata la collaborazione -con Miguel- di cui Hobi è fan da diverso tempo e che ha ringraziato con un messaggio (mi ha ricordato quando ha ringraziato JCole per la partecipazione ad On The Street poco prima di partire per il militare), soffermandosi anche sulla realizzazione del video del quale abbiamo potuto vedere anche il backstage mentre gioca con i bambini sul set e scherza ballando sulla macchina. Di quest’ultimo singolo -di cui parleremo più avanti- che i membri hanno avuto la possibilità di ascoltare in anteprima quando erano in licenza (I made sure to share it with them when each of them was on their military leave. I felt proud to be able to play it for them first), sono uscite altre quattro versioni (slowed down, sped up, johnny gold remix e band remix) ma soprattutto un numero incredibile di challenge a cui ha preso parte Hobi stesso, tra cui quelle in compagnia Jin, Mr Lee (il bodyguard), Taemin (SHINee) e con alcuni membri delle Twice, TXT, Enhypen, Seventeen, Ateez (San ha parlato di esser rimasto stupito e colpito dalla richiesta di Hobi di partecipare alla challenge con lui, definendolo un angelo), aespa, Le Sserafim . Senza dimenticare il flash mob organizzato dagli ARMY a Times Square (New York).

Nel frattempo, sono uscite le entries per i VMAJ (gli MTV Video Music Awards giapponesi) che vedono tra le nomination i BTS contro…i BTS? Tra gli Artisti dell’anno troviamo infatti i BTS, Jin, Jimin, Taehyung, Jungkook che si scontreranno anche per l’album dell’anno Proof, Happy, Muse, Layover, Golden. Per la canzone dell’anno troviamo Running Wild, Who, Seven che ritroviamo anche nelle nomination per le migliori canzoni kpop in Giappone assieme a Dynamite, Butter, Permission to Dance, I’ll Be There, Smeraldo Garden Marching Band, Winter Ahead, FRI(END)S, Never Let Go, Standing Next to You, 3D.

Jin, Jimin (che ha superato il record di PSY diventando l’artista kpop con la permanenza più lunga nella Billboard Hot 100 con Who) e TaeHyung si scontreranno anche per il Push Katsu Request Artist of the Year.

A sorpresa troviamo anche RM con Neva Play candidato come Best of Listeners’ Choice: International Song. E a proposito di Neva Play, il singolo di Megan Thee Stallion ft. RM ha aperto il SXSW Music e TV Festival ed è candidata alla Music Video Competion contro…Lost! E NamJoon si gode il successo anche del suo documentario Right People, Wrong Place che verrà mostrato all’Helsinki Cine Asia Film Festival (parte del NAFE, Network of Asian Film Festival in Europe) il 16 marzo in Finlandia.

E vi lascio con Awakening di RM che compie 10 anni e per ricordarvi che se anche oggi fa freddo, un giorno il sole splenderà anche per voi (In this cold world, just feel my vibe, I know one day at a time the sun gon’ shine, in questo mondo freddo, senti la mia vibrazione- la mia voce, so che un giorno il sole splenderà almeno una volta).

I purple you!

Lor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *